skip to Main Content

Attrattività e crescita culturale

«Dobbiamo fare una riflessione sul Genius Loci. A Verona ci sono tante anime (il fiume, la pianura, la collina, la montagna, il lago) e tanti aspetti (industria, agroalimentare, cultura). “Better vs. More” ovvero preferire un approccio di fondo che privilegi la ricerca del miglioramento qualitativo anziché quantitativo. È’ importante capire l’identità che vuole avere Verona e con la quale si vuole presentare»
«Creazione di percorsi esperienziali che siano in grado di trasferire senso ai turisti di Verona e con i quali si vuole presentare»

Federico Brunetti, Università di Verona

ALTRE IDEE A TEMA

Paolo Arena, Presidente Aeroporto Valerio Catullo di Verona
«Dobbiamo puntare sugli ambiti di crescita, industria, agricoltura, ...
Don Renzo Beghini, Fondazione Toniolo
«Essendo la cultura interdisciplinare si propone la creazione di tavoli ...
Vittorio Bertani, Ordine degli Ingegneri
«Per rilanciare la cultura è fondamentale l’unione/collaborazione tra ...