skip to Main Content

Attrattività e crescita culturale

«Lo sport è fondamentale per ripartire: alcuni impianti sportivi possono diventare centri di aggregazione per le famiglie e punti di ritrovo per i giovani. Vere e proprie «cittadelle dello sport» nate dalla sinergia tra pubblico e privato
• Sport e salute, creare una mentalità sportiva
• Sport e scuola, le attività sportive andrebbero estese oltre le 2 ore settimanali
• Sport e turismo, si può fare turismo sportivo (e-bike), scoprire il territorio e visitare i punti di interesse culturale»
«Per fare in modo che lo sport sia un settore trainante per la ripartenza è necessario: 1. Sostenere le SD le società dilettantistiche hanno risentito del forte calo del numero di tesserati (in una società romana si sono dimezzati: da 100 mila a 50 mila). I giovani si sono chiusi in casa, dobbiamo riportarli fuori 2. Formare dirigenti e allenatori, non possono più essere solo volontari»

Alberto Cristani, Delegato Coni

ALTRE IDEE A TEMA

Paolo Arena, Presidente Aeroporto Valerio Catullo di Verona
«Dobbiamo puntare sugli ambiti di crescita, industria, agricoltura, ...
Don Renzo Beghini, Fondazione Toniolo
«Essendo la cultura interdisciplinare si propone la creazione di tavoli ...
Vittorio Bertani, Ordine degli Ingegneri
«Per rilanciare la cultura è fondamentale l’unione/collaborazione tra ...