skip to Main Content

CAPITOLO 3

LA COMPETITIVITÀ TERRITORIALE: VERONA NEL CONTESTO EUROPEO

Verona, a confronto con le città europee, spicca per vivacità demografica scalzando le altre città italiane mentre occupa posizioni marginali rispetto alla competitività territoriale dovute in parte alla ripresa dalla Pandemia di Covid-19, in parte alla collocazione geografica che vede le aree del Sud Europa caratterizzate da un minor sviluppo economico se confrontate con le città dell’Europa centrale e del Nord. Dalle classifiche ne emerge un quadro che lascia alla città scaligera margini di miglioramento soprattutto sul fronte della vocazione all’innovazione e delle condizioni di vita, che includono fattori di natura eterogenea come la qualità dell’aria, la rigidità del mercato abitativo, la qualità dei servizi pubblici, l’infrastruttura digitale, la presenza di aree verdi, e il costo del trasporto pubblico.

Figura 3.3. – Indice di competitività metropolitana del Cresme

Tutte le città

Reti trans Europee (TEN-T)
Corridoi passanti per Verona

Verona: il confronto con le città benchmark

Fonte: Metropolitan City Competitive Atlas, Cresme

SFOGLIA LA RICERCA