skip to Main Content

Stage formativo

Manifattura Italiana Cucirini S.p.a.

MIC S.p.a. – Manifattura Italiana Cucirini, azienda veronese, produttrice di filati per cucito ricamo e maglieria, crede e investe nella collaborazione tra scuola e azienda, per aiutare i più giovani a comprendere le proprie aspirazioni, con uno sguardo quanto più realistico sul mondo del lavoro.
Proprio per questo, MIC S.p.a., nel corso del 2022 ha ospitato due studenti da differenti istituti superiori.

A Maggio 2022 è stato ospitato un ragazzo dell’istituto di istruzione superiore Polo Tecnico Adria (RO) classe IV di meccanica – meccatronica che ha affiancato il responsabile e gli addetti alla manutenzione di Manifattura Italiana Cucirini S.p.a. in attività di manutenzione in ambito elettrico, meccanico e idraulico.
Nelle settimane di affiancamento, il ragazzo si è cimentato in attività quali la manutenzione di macchinari da tintoria, conatrici, etichettatrice ed ha potuto visionare il quadro e impianto elettrico della ditta, consumi e accumuli dell’impianto fotovoltaico, sempre in affiancamento a personale esperto specializzato.

A Giugno 2022 è stata ospitata una ragazza dell’istituto tecnico statale Marco Polo (VR), classe IV del corso di relazioni internazionali per il marketing e turismo, ha affiancato l’ufficio commerciale di Manifattura Italiana Cucirini S.p.a. in attività di relazione con il cliente, inserimento e gestione ordini, emissione documenti di trasporto, fatture sia per clientela italiana che estera, vedendo l’utilizzo pratico della lingua italiana e inglese in ambito lavorativo.

Ha inoltre affiancato l’ufficio marketing in attività di ideazione di campagne volte ad aumentare la visibilità dell’azienda e dei suoi prodotti.

Entrambi i ragazzi sono stati accompagnati da un tutor aziendale che li ha guidati nei compiti assegnati, introducendo alle modalità proprie dell’azienda, al prodotto filato, per cucire, in un dialogo con lo studente per capire punti di forza e di miglioramento che man mano sono comparsi nelle diverse attività

Gli studenti hanno svolto i compiti assegnati con affidabilità e responsabilità, e alla fine del percorso sono stati in grado di utilizzare gli strumenti forniti – siano essi reali o virtuali – di comunicare adeguatamente con i colleghi, e di svolgere autonomamente compiti reputati all’altezza.

Come MIC S.p.a investiamo tempo in attività di alternanza scuola-lavoro, e supporto di studenti in tesi (es. una studentessa dell’istituto Secoli di Milano), perchè crediamo che il rapporto tra impresa e scuola vada migliorato, introducendo sempre più gli studenti a quello che il mondo del lavoro richiede, come si comporta, facendo vedere le dinamiche, le difficoltà, le sfide e le soddisfazioni che il mondo del lavoro propone, non solo tramite teoria e conoscenza, ma tramite un’esperienza che possa incuriosire, far crescere ed ispirare gli studenti che si lanciano in questa avventura.

Per maggiori informazioni su MIC S.p.a.

Manifattura Italiana Cucirini S.p.a. è espressione di una storia imprenditoriale nel tessile di oltre 100 anni, specializzata dalla seconda metà del ‘900 nella produzione di filati per l’industria della confezione per l’intero mondo moda e abbigliamento. Forte di una crescente presenza internazionale, in particolare in Europa e Nord Africa, il gruppo ha ampliato la propria gamma prodotti e fornendo con successo anche il settore della maglieria, della conceria e calzatura, e dell’arredo, offrendo articoli con caratteristiche speciali per settori le cui unicità richiedono soluzioni specifiche. Qualità e sostenibilità sono parte integrante della mission di MIC, che vanta certificazioni Oeko-Tex 100, GOTS 2008-060 per filati biologici, GRS 2019-210 per filati riciclati, in conformità al capitolato REACH, una produzione e una logistica all’avanguardia, a basso impatto ambientale e collaborazione con 4sustainability® per l’implementazione di protocolli di chemical management conformi allo standard ZDHC v.2.0.