skip to Main Content

Attrattività e crescita economica

«Il trasporto intermodale produce basse emissioni di CO2 e non implica consumo di suolo. Verona, con l’aeroporto, il quadrante Europa, la Fiera e Marangona è al vertice del triangolo che ha alla base Legnago e Mantova»
«Tra Verona, Padova e Vicenza ci saranno dai 7 ai 15 Istituti Tecnici Superiori che fanno corsi di logistica»
«L’85% del trasporto intermodale si divide tra il Brennero e il Gottardo il che crea una competizione tra macro aree (Verona e Milano). Bisogna ragionare in termini non amministrativi e uscire fuori dai confini comunali. Ad esempio si può ragionale sul Bacino del Garda, che comprende i comuni di Brescia, Verona, Vicenza, Mantova, ecc. e farà circa 5 milioni di abitanti».

Silvano Stellini, Presidente ITS LAST

ALTRE IDEE A TEMA

Riccardo Borghero, Camera di Commercio di Verona
«La Camera di Commercio di Verona, per fronteggiare lo stato ...
Giorgio De Gara, Presidente Sezione Sistema Moda di Confindustria Verona
«Quello che è un rifiuto per un settore può diventare risorsa per un ...
Bruno Giordano, Presidente C.d.A GIORDANO CONTROLS SPA
«Nell’ottica di un probabile aumento della popolazione (di cui il 70% ...