Solidarietà a Verona
Circuito S.T.E.P.S.
Fai la tua parte!
Il Comune di Verona ha dato il via all’iniziativa “Circuito S.T.E.P.S. – Fai la tua parte!“, che si rivolge al mondo del commercio, della ristorazione, ai bar, alla grande distribuzione, ai supermercati, ma anche a semplici cittadini/e, famiglie, scuole, associazioni, comitati che vogliono impegnarsi per la propria comunità.
“Circuito S.T.E.P.S.” si estende a tutta l’area urbana di Verona e rientra dell’ambito del Progetto S.T.E.P.S. – Shared Time Enhances People Solidarity, sviluppato nel territorio della 3^ Circoscrizione del Comune di Verona.
Si basa sull’idea di una comunità inclusiva che si prende cura e che si attiva a vantaggio e a beneficio dei proprio membri.
Nello specifico intende promuovere una serie di micro-iniziative, di semplice attuazione e che non richiedono particolare impegno, ma che hanno un valore simbolico significativo per contribuire ad arginare le sempre più frequenti situazioni di isolamento sociale e solitudine che caratterizzano la società contemporanea e che non conoscono età o condizione sociale.
Il Comune di Verona intende dare valore a queste micro-iniziative all’interno del Circuito che attiva un movimento di persone e realtà, di una parte di comunità che si identifica in un obiettivo comune.
Queste micro-iniziative a cui è possibile aderire si collocano in alcune macro-categorie identificate:
– promozione dei servizi per la comunità
– socialità e convivialità
– solidarietà
– spazi e rigenerazione urbana
– altro
Chi vorrà partecipare, riceverà del materiale identificativo ed entrerà in un circuito di visibilità e relazioni, con il Comune ma anche con con altri attori del territorio, se lo vorrà potrà, inoltre, vedere pubblicata la propria adesione sul portale del Comune di Verona. L’adesione, revocabile in qualsiasi momento, comporta dal punto di vista formale la sottoscrizione di un protocollo con il Comune di Verona, scaricabile alla pagina del Circuito.