skip to Main Content

Progetto ITS “Officina del Talento”

Acciaierie di Verona S.p.a.

Progetto ITS “Officina del Talento”, promosso da Acciaierie di Verona, ha visto partecipi 10 studenti dell’ITS Meccatronico Veneto in un percorso di formazione di durata biennale, volto a costruire il profilo professionale di Addetto alla conduzione e manutenzione di impianti siderurgici. Nei due anni di percorso in azienda, l’allievo viene seguito e formato on the job all’interno dei reparti, in coerenza con il suo percorso didattico.

L’addestramento on the job, affidato a tutor aziendali altamente competenti, mira a concedere la giusta autonomia all’allievo e offrirgli la possibilità di applicare in concreto le conoscenze apprese.

L’obiettivo principale del progetto ITS “Officina del Talento” è accompagnare gli studenti all’interno del polo siderurgico di Acciaierie di Verona, attraverso un percorso di alta formazione che favorisca una conoscenza diretta delle attività lavorative presenti e permetta di mettersi alla prova nei processi che contraddistinguono il progetto. Inoltre, il percorso biennale è propedeutico ad una concreta opportunità di assunzione in azienda, in quanto rappresenta per gli allievi ospitati una vera “palestra professionalizzante” in cui poter accrescere il proprio bagaglio di competenze a livello teorico e pratico. Acciaierie di Verona ha la necessità di inserire profili con competenze specializzate e sceglie di rispondere alle crescenti richieste dei reparti proponendo percorsi di valore che favoriscano la crescita non solo professionale ma anche personale dei giovani tecnici.

Tra i principali risultati dell’iniziativa si annovera l’assunzione di 5 studenti dell’ITS Academy Meccatronico Veneto rispetto ai 10 che hanno partecipato.

“Da parte dell’azienda c’è la volontà di continuare con questa tipologia di percorso di formazione duale, collaborando ancora più strettamente con l’Istituto promotore. Riteniamo che questi progetti siano di fondamentale importanza sia per fornire una conoscenza diretta della nostra realtà sia per dare la possibilità agli allievi di farsi conoscere e aprirsi una via privilegiata all’inserimento lavorativo in azienda”

Micaela di Giusto, Responsabile Gestione e Sviluppo Risorse Umane

Visita il sito di Acciaierie di Verona.