skip to Main Content

Podcast

Wo Wo Wo – Walking in the

working world

Per aprire un dialogo tra mondo della scuola e aziende previsto dal progetto Verona2040, Confindustria Verona lancia il nuovo podcast WO WO WO – Walking in the Working World per spiegare il lavoro in modo semplice e chiaro.

Disponibile on line su Spotify e Spreaker

Registrato durante l’ultima edizione di Job&Orienta e realizzato con il contributo di Camera di Commercio di Verona, Wo Wo Wo ha coinvolto imprenditori e responsabili di funzione di aziende veronesi che si sono resi disponibili a dare i loro consigli ai ragazzi che stanno per entrare nel mondo del lavoro.

In particolare hanno chiacchierato con noi: Giulia Balestrieri, Parco Giardino Sigurtà S.r.l., Enrico Bertoni, Gruppo Pittini, Sofia Braioni, APTUIT del Gruppo Evotec, Antonino Bono, Gardaland S.p.A., Raffaele Boscaini, Masi Agricola S.p.A., Flavia Cottini, APTUIT del Gruppo Evotec, Tommaso Cumerlato, Manifattura Italiana Cucirini S.p.A., Gianmarco Dal Corso, APTUIT del Gruppo Evotec, Valentina Gagliardo, Niederdorf Italia S.r.l., Tanja Gavioli, HR Plant Manager e Coordinatrice Comunicazione Interna presso Verallia Italia, Davide Laraia, Cartiere Saci S.p.A., Paolo Pasquetto, Avanzini Logistica S.r.l., Sabina Piccolo, Berner S.p.A, Paolo Sassi, Bauli S.p.A. e Lisa Conforto, a lungo direttrice del COSP.

A fianco delle aziende le voci e le speranze di ragazzi tra i diciotto e i vent’anni alle prese con la scelta post diploma.

Un modo semplice e chiaro per parlare di lavoro utilizzando lo strumento del podcast e un nome che è anche un gioco di parole e che vuole sottolineare come il lavoro non sia statico ma un mondo in continua evoluzione.
5 puntate che usciranno settimanalmente il martedì a partire dal 6 giugno e che toccheranno i seguenti temi:
– Il Curriculum
– Il Colloquio
– Le Hard e le Soft Skills
– I percorsi formativi
– I Consigli per i ragazzi di manager, imprenditori e di loro coetanei.